Al Teatro Bellini di Napoli il 20 febbraio 2019 alle ore 21 andrà in scena Ringparabel.
La storia è ispirata alla parabola dell’anello raccontata in Nathan il Saggio di Lessing e nel Decameron di Giovanni Boccaccio.
https://gloriabruni.it/wp-content/uploads/RingParabel-al-Teatro-Bellini-Napoli.png681597Teamhttps://gloriabruni.it/wp-content/uploads/logo.pngTeam2019-01-26 15:14:512019-01-27 11:37:16Ringparabel al Teatro Bellini di Napoli
Ringparabel, storia di spiritualità, accoglienza, rispetto per la vita e per la dottrina è un’opera per musica,teatro e danza ed è andata in scena all’interno del Parco Archeologico di Selinunte ed in quello di Eraclea Minoa con la regia di Aurelio Gatti, da tempo impegnato nel progetto dei Teatri di Pietra, giunto alla XIX edizione.
https://gloriabruni.it/wp-content/uploads/Selinunte-Tempio-di-Hera_1.png660930Teamhttps://gloriabruni.it/wp-content/uploads/logo.pngTeam2018-10-13 09:41:432019-01-27 11:35:03Ringparabel in Selinunte
Il 5 luglio 2014 è stata eseguita nella chiesa di St. Katharina, una delle più importanti chiese di Amburgo, la composizione “Glockenlied” per Coro e Orchestra realizzata con i suoni originali delle campane delle 5 piu grande chiese di Amburgo, St Michaelis, St. Katharina, St.Nikolai, St. Jacobi e St. Petri.
E’ un poema sinfonico – quasi un’opera – che si concentra in particolare sull’importanza del rispetto tra le diverse religioni promuovendo il dialogo e la tolleranza .
Ringparabel è stata rappresentata ad Amburgo, Istanbul e Minsk.