La musica in tutte le sue espressioni è per me un linguaggio universale e l’essere umano, con i suoi sentimenti, la sua fede, le sue speranze è il centro di questo universo

GLORIA BRUNI

Nel suo lavoro di composizione, Gloria Bruni va in viaggio di esplorazione all’essenza della musica, senza farsi condizionare da forme musicali ed esigenze stilistiche ma sempre alla ricerca dell’espressione più appropriata, sia musicale che emozionale, traendo, laddove possibile, elementi di ispirazione anche dai testi, attingendo al suo bagaglio di esperienza sia come musicista che cantante.

“La musica in tutte le sue espressioni è per me un linguaggio universale e l’essere umano, con i suoi sentimenti, la sua fede, le sue speranze è il centro di questo universo”.

Gloria Bruni, il compositrice e  cantante si è fatta conoscere negli ultimi anni attraverso quattro formati molto diversi, ognuno dei quali ha uno stile caratteristico e documenta la sua versatilità stilistica: il “Requiem a Roma “, il musical “The Thorn Birds”, l’opera per bambini “Pinocchio” e la “Sinfonia n. 1 – Ringparabel”

PROGETTI

PENSIERO

Il potere della musica

Attraverso la sua attività di cantante e compositrice Gloria Bruni ha avuto modo di allargare i propri orizzonti attraverso differenti formati musicali documentando così la propria versatilità stilistica ed arricchendo la sua esperienza umana e di musicista .
Il potere universale della musica, in tutte le sue molteplici espressioni, sta nel suo essere un linguaggio che può essere immediatamente compreso e recepito da uomini e donne di ogni estrazione sociale e culturale, permettendo così di superare incomprensioni, luoghi comuni, elementi di divisione, ponendo l’essere umano, con i suoi sentimenti, la sua fede, le sue speranze al centro dell’esperienza.

VIDEO

Sinfonia No. 1 Ringparabel

Teatro Regio di Parma: Pinocchio

Requiem a Roma