Pinocchio
Gloria Bruni compone l’opera “Pinocchio” su libretto di Ursel Scheffler, un’importante autrice tedesca di libri per l’infanzia.
“Pinocchio” è un’opera per bambini “dai 6 a 99 anni” scritta con l’intento di avvicinarli all’ascolto dell’opera: dopo una prima serie di facili arie introduttive, l’ascolto si fa sempre più impegnativo fino a che l’ascoltatore si trova all’interno di una vera opera con orchestra e coro.
L’opera è stata rappresentata la prima volta nel 2008 ad Amburgo, nella sala della Laeiszhalle.
Dopo aver partecipato al Festival estivo di Eutin,“Pinocchio” viene tradotto ed adattato in italiano da Lauro Ferrarini, diventando così una produzione del Teatro San Carlo di Napoli, che lo mette in scena nel febbraio 2013, con grande successo di pubblico per tutte e sei le repliche.
Nel febbraio 2015 anche il Teatro Regio di Parma decide di realizzare una produzione di Pinocchio con altrettante repliche ed altrettanto successo di pubblico.
L’opera, con il patrocinio della Fondazione Collodi, viene anche rappresentata, in un allestitimento ideato per l’occasione, all’Istituto di Cultura Italiano di Londra in occasione della Settimana della Lingua Italiana del Mondo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.
Website: www.pinocchioopera.org